Pronti i nuovi packaging della linea Friabili e Forno a legna del Tarallificio Danieli.
Colori pastello e tinte tenui per sottolineare la genuinità e l'artigianalità del prodotto, valorizzazione degli elementi distintivi del marchio che vengono riproposti come texture caratterizzante di tutto il progetto di packaging.
Nuovo progetto di branding per il tarallificio Danieli Il forno delle Puglie, che ci affida la creazione della nuova identità di marca e di prodotto.
Siamo partiti dalla ideazione del nuovo logo aziendale per il settore ESTERO da declinare sui diversi strumenti di comunicazione, per procedere successivamente con la progettazione dei pack e delle etichette per le nuove linee di prodotti.
Nuovo progetto di packaging design per 778 Prestige, l'ultimo arrivato in Azienda Agricola Savoia.
Il design ricercato della bottiglia sottolinea la preziosità del prodotto e la sua peculiarità: quella di essere un'extravergine che nasce da ulivi secolari.
Da qui la volontà di riproporre con un disegno al tratto proprio un ulivo secolare, con il suo tronco ritorto, che diventa quindi punto focale dell'etichetta.
Il disegno in monocolore nero su fondo chiaro non necessita di particolari tecniche tipografiche che ne esaltino la presenza; vengono invece caratterizzati e impreziositi con l'oro a caldo logo e nome prodotto.
La cifra stilistica del progetto segue il solco della comunicazione aziendale, caratterizzata da elementi sobri e packaging sempre minimal ed elegante.
Nuovo progetto di packaging per la linea di prodotti cosmetici di Tenuta Cesano. Design concept basato sulla pulizia delle lineee e sulla morbidezza dei toni, tutti in variante pastello, a sottolineare non solo la naturalità del prodotto, ma anche la filosofia e l'identità aziendale ispirate ad uno stile marcatamente green e bio.
Nuovo progetto di packaging design per l'Azienda Agricola Savoia, che ci ha affidato l'abbigliaggio del suo Olio Extravergine aromatizzato allo Zenzero.
Preziosa la bottiglia, tanto nello stile quanto nel formato: l'etichetta ne sottolinea l'appeal.
Il gusto è ricercato e sofisticato, pienamente in linea con il mood aziendale sempre sobrio e minimale. Il risultato finale viene ulteriormente valorizzato dalle scelte tipografiche e dalla selezione della carta.
Nuovo progetto di branding per Tenuta Cesano, che ci affida la creazione del nuovo marchio aziendale e l'ideazione della nuova linea di packaging per il suo olio extravergine di oliva biologico, da declinare sui diversi formati di bottiglia e lattina.
Nuovo progetto di packaging per l'olio novello biologico primEvo dell'Azienda Agricola Savoia.
Cifra stilistica elegante e minimal con focus sul nome di prodotto realizzato attraverso l'uso della calligrafia. I toni sono chiari e luminosi per enfatizzare l'olio nuovo. L'etichetta viene arrichita mediante l'utilizzo di tecniche tipografiche quali le vernici lucide, che mettono in risalto la texture del fondo, e l'oro a caldo che pone l'accento sul nome e sul logo aziendale.
Nuovo progetto di packaging realizzato per Sannace, il Passito della cantina Centovignali.
La cifra stilistica minimal, in linea con l'identità aziendale, viene contemperata dai toni caldi ed avvolgenti del fondo, che richiamano le tonalità ramate del vino e le sue note dolci, dall'uso dei rilievi in oro e dal disegno al tratto, che diventa l'elemento catalizzatore dell'etichetta.
I Mascheroni di Palazzo De Mari di Acquaviva delle Fonti sono i protagonisti dell'ultimo progetto di packaging realizzato per il nuovo Primitivo di Tenute Chiaromonte.
La stilizzazione del dettaglio architettonico diventa focus dell'etichetta e viene valorizzata attraverso l'uso della serigrafia lucida che le dà spessore e risalto.
Nuova veste grafica per la linea Kimia di Tenute Chiaromonte.
Il progetto conserva l'identità visiva originale, ma reinterpreta, nei tratti e nei colori, la pietra filosofale, che rimane sintesi semantica del nome Kimia.
L'uso di dettagli tipografici come lamine e spessori impreziosisce le etichette e valorizza il progetto.
Il nostro progetto di packaging degli Orcetti in terracotta per l'olio extravergine biologico dell'Azienda Cuonzo pubblicato sul Book 2016 di Favourite Design.
E' fresco di stampa il nostro ultimo lavoro di editorial design. Si tratta del documento di bilancio 2015 della storica azienda pugliese di costruzioni, l'Aleandri SpA.
Stile grafico istituzionale, sobrio ed elegante in linea con i canoni della brand image aziendale.
Il progetto di packaging del Centellinato Biologico, realizzato per l'azienda agricola Savoia, viene declinato nel nuovo formato lattina da 100 ml.
Una vera e propria fly size, pratica e leggera, pensata su misura per tutti coloro che vogliono portare con sè in volo il proprio olio!
Il nostro progetto di packaging per l'Olio Biologico Cuonzo selezionato e pubblicato anche su Package Inspiration.
http://www.packageinspiration.com/olio-biologico-cuonzo.html/
Il nostro progetto di packaging per il vino Chiaromonte Selezione è stato premiato da Design and Design, la prestigiosa piattaforma indipendente e non-profit sviluppata dal designer italo francese Marc Praquin per promuovere talenti del design in tutto il mondo.
Ogni giorno, dal 1 gennaio 2008, la homepage di DesignandDesign.com è interamente dedicata a due progetti: uno di graphic design e l'altro di product o packaging design. Comun denominatore è la qualità dei progetti. Il nostro progetto sarà in home oggi, 1 Luglio 2016 (clicca qui >>)
Ogni anno tutti i progetti premiati vengono pubblicati sul volume The Design and Design Book of the Year. Siamo orgogliosi di far parte dei progetti che verranno pubblicati sul Book of the Year Volume Nine in uscita a Dicembre 2016.
Il nostro progetto di packaging per il vino Chiaromonte Selezione viene selezionato e pubblicato da tre importanti gallery internazionali di package design
Packaging of the World (guarda il progetto >>)
World Packaging Design Society (guarda il progetto >>)
Package Inspiration (guarda il progetto >>)
E' online il nuovo sito web dell' Azienda Agricola Savoia.
Lo stile grafico ripercorre le linee guida già tracciate nelle diverse atività di branding già svolte per l'azienda.
Immagini e colori lavorano all'unisono per raccontare la storia dell'azienda, la sua tradizione, le sue origini e i suoi prodotti, ma al contempo riescono ad evocare quella terra di maestosi ulivi secolari, di luci e di profumi in cui l'azienda nasce e lavora.
Dal punto di vista tecnico il sito presenta estrema facilità di fruizione e massima compatibilità multi-device.
Emmecidue firma l'abbigliaggio dell'ultima gran riserva di Tenute Chiaromonte.
Il progetto grafico vive sospeso tra una cifra stilistica moderna data dalla fustella sagomata, inconfondibile segno dell'identità aziendale, e un design dal sapore retrò espresso dal disegno al tratto, che cesella e impreziosisce l'etichetta trovando il suo punto focale nell'antico alberello di primitivo.
Nel solco di questo gusto vintage si colloca il nome del vino, Chiaromonte, per il quale si è scelto di utilizzare la tecnica calligrafica: il font è stato elaborato a mano, lavorando sul dettaglio di ogni lettera, sui pieni, sulle grazie, sulle ombreggiature e sui tratteggi. Il risultato è un lettering distintivo, personale e non ripetibile. Anche la parola Selezione è un hand lettering, dallo stile necessariamente più semplice, più lineare, ma in perfetta assonanza con il nome del vino.
Le scelte tipografiche valorizzano l'intero concept: la serigrafia a caldo in argento trova corrispondenza nella serigrafia lucida spessorata dei rossi, che a loro volta rinviano alla capsula, volutamente preziosa in ceralacca; la battuta a secco sul nome si armonizza con il rilievo su vetro ed infine c'è l'alternanza tra il fondo chiaro dell'etichetta e il vetro scurissimo di una bottiglia, che smette di essere tale per diventare un vero e proprio scrigno.
Online il nuovo sito web di Officine Meccaniche Ranieri.
Cifra stilistica elegante ed essenziale in linea con la filosofia aziendale, interfaccia grafica moderna di forte appeal tecnologico a supporto di una architettura con gestione dinamica dei contenuti.
Dal punto di vista tecnico il sito presenta estrema facilità di fruizione e massima compatibilità multi-device.
Il nostro progetto di packaging per gli orcetti dell'Azienda Agricola Cuonzo è stato selezionato e pubblicato da due delle più importanti gallery internazionali di package design:
World Packaging Design Society
http://www.worldpackagingdesign.com/blog/2016/2/11/emmecidue-cuonzo-organic-olive-oil-terracotta-jars
Packaging of the World
http://www.packagingoftheworld.com/2016/02/cuonzo-organic-olive-oil-terracotta-jars.html
Gli orcetti in terracotta per l'olio biologico Goccia sono il nuovo progetto di packaging realizzato per l'Azienda Agricola Cuonzo.
Abbiamo scelto di proporre gli orci nelle tre varianti verde, gialla e azzurra in modo da richiamare, in maniera coerente con l'intero packaging design concept, i colori già presenti nel progetto grafico di tutta la linea di etichette.
Il collarino è stato creato seguendo la stessa impostazione grafica dell'etichetta dell'olio Goccia realizzata per la bottiglia.
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
Dal 24 dicembre al 6 gennaio l'agenzia rimarrà chiusa per le festività natalizie.
Il nostro progetto di packaging per il Primitivo Indellicato della cantina Centovignali è stato pubblicato su World Packaging Design Society.
L'attività di branding per l'Azienda Agricola Cuonzo prosegue e si arricchisce con i progetti di packaging design dedicati ai nuovi formati: le lattine nel formato da 1 litro e 3 litri.
Online il nuovo sito web dell'Azienda Agricola Cuonzo!
La cifra stilistica, in linea con l'intero progetto di comunicazione, è sobria ed elegante, ma al contempo spiccatamente emozionale.
Attraverso l'uso evocativo delle immagini, viene narrata una storia fatta di legami con la terra e con le antiche tradizioni frantoiane.
Dal punto di vista tecnico il sito presenta estrema facilità di fruizione dei contenuti e massima compatibilità multi-device.
Siamo davvero orgogliosi che il nostro progetto di packaging per l'Olio Biologico dell'Azienda Agricola Cuonzo sia stato apprezzato anche dal team di The Dieline, che lo ha selezionato e pubblicato sulla sua piattaforma web.
http://www.thedieline.com/blog/2015/6/22/lolio-biologico-cuonzo
Anche Packaging of the World, una delle più importanti gallery internazionali di package design, seleziona e pubblica il progetto di packaging per l'Olio Biologico dell'Azienda Agricola Cuonzo
http://www.packagingoftheworld.com/2015/06/lolio-biologico-cuonzo.html
Il nostro ultimo progetto di packaging realizzato per l'Olio Biologico dell'Azienda Agricola Cuonzo è stato pubblicato su World Packaging Design Society.
Cifra stilistica contemporanea e appeal moderno ed elegante per il nuovo packaging realizzato per le due linee di Olio Extra Vergine di Oliva Bio dell'Azienda Agricola Cuonzo.
Obiettivo del progetto è coniugare una forte spinta innovativa con una lunga tradizione fatta di artigianalità, qualità e legame con i luoghi.
Il logo aziendale è chiave di volta di questo connubio: scomposto e riarticolato, diventa motivo grafico distintivo e memorabile della nuova identità di marca.
I colori scelti raccontano, senza cadere in un manierismo stereotipato, la mediterraneità di un territorio fatto di bianchi accecanti, di gialli, di verdi e di azzurri, quelli di cattedrali e muri a secco, di sole e campi di grano, di uliveti e di mare. La bottiglia selezionata ha una forma morbida, avvolgente e rassicurante che contempera la forte istanza di modernità e unicità.
Il design concept dell'etichetta per la linea Olio Biologico Tradizionale decostruisce il logo aziendale in tre forme principali che declina in dimensioni diverse, utilizzando per ognuna di esse i tre colori, verde, giallo e azzurro su fondo bianco.
La linea del pregiato Olio Biologico ottenuto per affioramento spontaneo, il Goccia, viene valorizzata e arricchita da un visual giocato su una fitta texture realizzata con moduli quadrati di grandezze diverse, che ripropongono il logo, ma mai nella sua totalità, in modo da evocarlo in maniera accennata. Anche qui il tema dei tre colori viene ripreso in variazione su ogni modulo.
Impreziosiscono il lavoro le scelte tipografiche come il gioco di contrasti tra vernice lucida e opaca e il focus luminoso, nel cuore delle etichette, creato con la lamina oro.
Anche World Packaging Design Society ha selezionato e pubblicato il nostro packaging design per Incontro, il nuovo vino bianco della cantina Cotinone Vigneti.
Il nostro progetto di packaging per il vino Incontro della cantina Cotinone è stato pubblicato su Packaging of the World, una delle più importanti gallery internazionali di package design.
http://www.packagingoftheworld.com/2015/05/incontro-wine.html
Appeal delicato e fascino etereo per il progetto di label design per il vino bianco Incontro dell'azienda Cotinone. Focus dell'etichetta è il disegno a carboncino, ispirato dal nome stesso di questo bianco e dalla sua natura di blend, un "incontro" straordinario tra un vitigno autoctono pugliese, il Bombino Bianco, e un vitigno internazionale, lo Chardonnay. I tratti del disegno sono lievi, quasi accennati, così come il colore, chiaro ed utilizzato in degradé, per esprimere freschezza e leggerezza. Il dettaglio tipografico della serigrafia lucida a rilievo permette di evidenziare in maniera discreta e raffinata il nome del vino e il marchio aziendale, impreziosendo il progetto.
Emmecidue firma l'abbigliaggio grafico del primo Primitivo Kosher pugliese, Emì il Primitivo di Gioia del Colle delle Tenute Chiaromonte.
Il progetto segue la cifra grafica già delineata nelle altre referenze, con la tradizionale forma sagomata dell'etichetta, che connota in maniera univoca l'identità aziendale.
Lo stile è sobrio e minimale, giocato sul contrasto tra la semplicità del fondo bianco e le volute ampie e morbide del font usato per il nome Emì, ulteriormente valorizzato dal dettaglio tipografico della vernice lucida spessorata.
Il nostro progetto di packaging per il rosato Frassinito della cantina Centovignali viene premiato e pubblicato come "favourite design of the day" dal portale francese Favourite Design
http://www.favourite-design.com/winners/2015/frassinito-rose-wine/#.VMYR5CyGMk8
Siamo molto felici che tra i lavori pubblicati sul prestigioso volume The Design and Design Book of the Year vol. 7 c'è il nostro progetto di packaging per l'Olio Centovignali.
Design and Design è una piattaforma indipendente e non-profit sviluppata dal designer italo francese Marc Praquin al fine di promuovere i talenti del design.
Questo volume costituisce una vera e propria raccolta di lavori di graphic e packaging design provenienti da tutto il mondo e selezionati nel corso dell'anno.
Il progetto di packaging per la Linea Olio Centovignali è stato apprezzato anche dal team di The Dieline, che ha deciso di pubblicarlo sul suo prestigioso sito!
The Dieline, una delle più prestigiose piattaforme web internazionali dedicate al packaging design, raccoglie e promuove i migliori progetti di packaging provenienti da tutto il mondo.
http://www.thedieline.com/blog/2014/10/21/centovignali-olive-oil
Il progetto di packaging per la linea Augustale della cantina Crifo è stato pubblicato su Packaging of the World, una delle più importanti gallery internazionali di package design.
http://www.packagingoftheworld.com/2014/10/augustale-crifo.html
E' online il nuovo sito web della cantina Centovignali. Design essenziale e minimalista che segue le guidelines dell'intero progetto di comunicazione aziendale, focus sui prodotti, facilità nella fruizione dei contenuti e massima compatibilità multi-device.
Il progetto di packaging per la linea Autoctoni della cantina Rivera è stato pubblicato su Packaging of the World, una delle più importanti gallery internazionali di package design.
http://www.packagingoftheworld.com/2014/09/rivera-wines.html
E' on air sui quotidiani locali la nuova campagna pubblicitaria della Cantina Centovignali, dedicata al racconto di una produzione aziendale dalla forte connotazione territoriale.
I vini della cantina sono espressione di quella Puglia che nel visual trova una narrazione emozionale, fatta di luce abbagliante riflessa sulla pietra bianca e azzurro intenso del cielo limpido.
Il progetto di packaging per la linea Olio Centovignali è stato pubblicato su Packaging of the World, una delle più importanti gallery internazionali di package design.
http://www.packagingoftheworld.com/2014/06/centovignali-olive-oil.html
Un nuovo riconoscimento per il progetto di packaging Linea Olio Centovignali che viene selezionato tra oltre 20.000 progetti provenienti da 180 paesi e premiato da Design and Design, la prestigiosa piattaforma indipendente e non-profit sviluppata dal designer italo francese Marc Praquin per promuovere talenti del design in tutto il mondo.
Ogni giorno, dal 1 gennaio 2008, la homepage di DesignandDesign.com è interamente dedicata a due progetti: uno di graphic design e l'altro di product o packaging design. Comun denominatore è la qualità dei progetti. Il nostro progetto sarà in home il 16 Luglio 2014 (clicca qui >>)
Ogni anno tutti i progetti premiati vengono pubblicati sul volume The Design and Design Book of the Year. Siamo orgogliosi di far parte dei progetti che verranno pubblicati sul Book of the Year Volume Seven in uscita a Dicembre 2014.
Il nostro progetto di packaging per il vino Indellicato della cantina Centovignali è stato pubblicato sul sito Packaging of the World, una delle più importanti gallery internazionali di package design.
http://www.packagingoftheworld.com/2014/06/indellicato-wine.html
Nuovo progetto di branding per l'azienda Agricola Gentile che ci affida la creazione del nuovo marchio "Lama Viola" e lo studio del packaging per il prodotto Olio Extra Vergine d'Oliva Bio da declinare sui diversi formati di bottiglia e lattina.
Cambio look per i vini Albiore e Serviano della Cantina Centovignali, si passa alla bottiglia borgognotta. L'impatto è più elegante e trova ispirazione nello stile delle tradizionali produzioni vinicole francesi. Le etichette mantengono inalterato lo storico concept grafico, ma vengono rimodulate sulla base della nuova forma.
Naming e labelling per Frassinito, il rosato della cantina Centovignali. La ricerca del nome, seguendo le linee guida di comunicazione della marca, esplora ed attinge al patrimonio di quei luoghi e di quella tradizione a cui l'azienda è indissolubilmente legata.
Il visual dell'etichetta riassume le peculiartà del vino, narrandone la freschezza, la florealità, la nuance.
Il disegno acquerellato, quasi impalpabile, diventa la chiave di volta di questo racconto.
Emmecidue firma le nuove etichette degli Autoctoni della Rivera. Cifra grafica moderna, fondi pieni e colorati, illustrazioni realizzate ad hoc, studio e restyling della fustellla che viene smussata e rimodulata per essere più armonica a bottiglia.
Il progetto esplora le caratteristiche di ogni vino per interpretarne ed esaltarne peculiarità, essenza e personalità.
Nuova referenza bio nella gamma degli olii dell'Azienda Agricola Savoia. Il nuovo progetto di packaging segue la cifra grafico stilistica dell'intera linea, reinterpretandola attraverso l'utilizzo di una bottiglia più ricercata e con un formato più piccolo, a sottolineare la preziosità del prodotto. Anche l'etichetta viene ripensata in chiave bio, l'oro a caldo viene sostituito dalla lamina rame che evoca in maniera simbolica i colori della terra, della natura e della campagna da cui quest'olio proviene.
La cantina Sampietrana, storica Cantina Sociale di S.Pietro Vernotico (Br), si è affidata a noi per l'ideazione e lo sviluppo del nuovo sito internet aziendale.
Per il nuovo progetto web è stata realizzata un'interfaccia grafica di forte appeal a supporto di una architettura con gestione dinamica dei contenuti.
Siamo felici di aver ideato la nuova etichetta per l'ultimo nato in casa Chiaromonte: il Nigredo, vincitore dell'esclusivo premio "Sole 2014", assegnato dalla Guida Oro I Vini Veronelli 2014 a soli 20 vini in tutta Italia.
La fustella rimane quella tradizionale e identificativa della cantina, coerente con l'intera linea di prodotti.
La progettazione grafica ha un allure elegante e misterioso e vuol essere sintesi di una perfetta "alchimia" tra il carattere del vino e la filosofia del vigneron.
Un altro progetto a firma Emmecidue per la Cantina Crifo, che ha presentato al Vinitaly 2013 il nuovo packaging dei suoi tre spumanti: il Brut, il Dry e il Rosè.
Il fil rouge è il racconto dei luoghi e del territorio, evocato attraverso il segno che costituisce il corpo centrale dell'etichetta: la pianta ottagonale di Castel del Monte, icona "autoctona" di storia e di cultura.
L'ottagono, declinato nei tre colori richiamati anche come dettaglio sulla capsula, spicca sul fondo nero e diventa punto di forza di una veste grafica dal carattere decisamente minimalista.
L'Azienda Olearia Mancino di Gioia del Colle ci incarica della realizzazione del nuovo packaging per la linea degli olii monocultivar.
L'Azienda Vinicola Rivera, storica e prestigiosa cantina, sceglie Emmecidue e decide di affidarci il restyling della propria brochure aziendale e la rivisitazione del packaging di alcune delle sue linee prodotto.
Abbiamo pubblicato il nuovo sito internet di Nicola Chiaromonte. Il design è stato studiato affinchè la navigazione diventi un'esperienza di viaggio nel territorio del Primitivo di Gioia del Colle attraverso vigneti, muretti a secco, antichi alberelli e vecchi filari. L'architettura è accattivante e tutti i contenuti sono facilmente fruibili. Il sito è dotato di software per la gestione dinamica delle diverse sezioni ed è progettato per la navigazione su dispositivi tablet e mobile. Completa il progetto la piattaforma di ecommerce.
Siamo molto orgogliosi che tra i lavori pubblicati sul prestigioso Annual dell’Art Directors Club Italiano, quest'anno, ci sia uno dei nostri progetti di packaging (olio Centovignali)
L’Annual è una pubblicazione a diffusione internazionale in cui, ogni anno, confluiscono i lavori ritenuti significativi e degni di rappresentare la creatività italiana e l’eccellenza della comunicazione prodotta negli ultimi dodici mesi.
Annual 2012 ADCI – “ L’Austerità Creativa nella comunicazione di oggi ” – edizioni SKIRA
Ad Maiora!
Nuova campagna pubblicitaria di prodotto su stampa quotidiana per l'Azienda Agricola Nicola Chiaromonte. Nel battage vengono presentati i grandi Primitivi dell'azienda e gli importanti riconoscimenti ottenuti quest'anno da Muro Sant'Angelo Barbatto annata 2009.
E' online il nuovo sito web dell'azienda agrobiologica San Domenico. Per questo progetto abbiamo realizzato un design essenziale e contemporaneo che rispecchia con forza la filosofia aziendale, improntata al bio ed all'attenzione per le tematiche ambientali. Abbiamo esaltato i concetti di naturalità e genuinità grazie all'uso di colori, tinte e tonalità che raccontano il territorio, gli uliveti e i metodi tradizionali di coltivazione e lavorazione da cui nasce un olio biologico. Il sito è dotato di software per la gestione dinamica dei contenuti ed è progettato per la navigazione su dispositivi tablet e mobile.
www.sandomenicobio.com
Quest'anno in enoteca, tra i primitivi pugliesi, fanno capolino due nuove etichette che portano la firma di Emmecidue.
La giovane Cantina Bruno di Acquaviva delle Fonti, per la quale abbiamo anche ideato il marchio, si presenta sul mercato con il primitivo Bonùr. L'abbigliaggio della bottiglia è elegante e minimale, la forma dell'etichetta, lunga e sottile, amplifica e valorizza il lavoro di stilizzazione del tralcio di vite (guarda il progetto >>).
La Cantina Centovignali di Sammichele di Bari conferma la sua predilezione per i vitigni autoctoni e produce un nuovo primitivo, il Vigne Vaaz. La veste grafica è sintesi del nome stesso del prodotto, l'etichetta evoca una vera e propria mappa su cui cercare antiche vigne e preziosi filari (guarda il progetto >>).
L'Azienda Agricola F.lli Savoia ci affida il restyling del proprio marchio aziendale (guarda il progetto >>) e lo studio di un nuovo progetto di packaging per l'olio extra vergine d'oliva "il Classico" da declinare nei diversi formati di bottiglia e lattina.
Dal 6 al 31 agosto l'agenzia rimarrà chiusa per le ferie estive.
Arrivederci a settembre!
La campagna pubblicitaria della Cantina Centovignali è on air sui quotidiani locali e sui periodici nazionali e di settore. Il visual emozionale, ispirato alle tonalità e alle sfumature calde della terra, esprime i valori della tradizione e della storia che rivivono in questi vini.
Anche per la Cantina Crifo è partita la campagna pubblicitaria "Una Storia di Eccellenze" , veicolata su stampa di settore, per presentare al pubblico degli intenditori il nuovo packaging (guarda il progetto >>) della linea di punta dell'azienda, l'Augustale, tra cui spicca il Rosato Bombino Nero, la prima DOCG en rosè di Puglia
Al Vinitaly 2012 tre prestigiosi produttori vinicoli pugliesi presentano progetti firmati EMMECIDUE. La cantina Crifo, per cui abbiamo curato anche il visual dello stand, presenta tutte le linee GDO nella loro nuova veste grafica: Castel del Monte, Vivace, Lame di Sole, Augustale e Moscatello. Il pluripremiato Nicola Chiaromonte, che suscita sempre un grande interesse negli addetti ai lavori, presenta il suo Fiano Minutolo, Kimia, un progetto che porta la nostra firma sia per il naming che per il packaging. La dinamica cantina Centovignali, affiancata nella progettazione del layout e dell'immagine dello spazio espositivo, presenta l'elegante e raffinato packaging della sua Riserva, Pentimone.
Nicola Chiaromonte ci affida il delicato compito, vista l'importanza del pluripremiato produttore, di ideare il nome e l'etichetta del suo primo bianco, un Fiano Minutolo.
La ricerca prende le mosse dal mondo misterioso ed esoterico dell'Alchimia e ad esso si rifà per la definizione del nome, del visual e della bottiglia: alchimia dall'arabo al-kimiyà ossia pietra filosofale.
Da qui il nome Kimia e l'abbigliaggio grafico, per una bottiglia dalle linee morbide ed eleganti, incentrato sulla stilizzazione della pietra filosofale. Il risultato è un progetto seducente, dal forte impatto visivo giocato su contrasti cromatici e dettagli preziosi.
La Crifo ci ha scelto come partner per il riposizionamento della propria brand identity. La percezione della Crifo deve diventare più moderna e addictive.
Per raggiungere questo obiettivo lavoreremo sull'identità visiva aziendale, effettuando un restyling grafico dell'immagine coordinata e di tutte le referenze (GDO e HoReCa).
Affiancheremo a queste attività l'elaborazione di una nuova strategia di marca che consolidi il valore e rafforzi le caratteristiche peculiari di una cantina storica nello scenario enologico pugliese.
Guarda il progetto >
Shortlist negli ADCI Awards 2011 per il nostro progetto di Packaging & Labelling dell'Olio Extravergine d'Oliva Novello di Centovignali.
Ogni anno le giurie dell'Art Directors Club Italiano selezionano l'eccellenza della comunicazione prodotta negli ultimi dodici mesi e premiano i migliori lavori con gli ADCI Awards.
Il nostro progetto è stato selezionato per la Shortlist - categoria Packaging e sarà pubblicato sull'Annual ADCI 2011.
Kemidai.com, il primo portale italiano di scambio di videogiochi, affida ad EMMECIDUE il redesign del logo e del nuovo portale web.
Per un target così funny abbiamo progettato un'interfaccia grafica moderna and friendly, che supportasse la complessità architetturale della piattaforma web.
La grande facilità e velocità di navigazione combinata alla applicazione delle ultime tecnologie di programmazione, consente una fruibilità del sito anche su smartphone e tablet.